
WHEN YOU'RE STRANGE
I Doors al Cinema con la voce di Morgan
Questa non è una recensione. E' piuttosto un invito. La recensione arriverà non prima di aver visto "When you're strange" - il documentario di Tom DiCillo sui The Doors - al Cinema dal 21 Giugno.
Dite la verità: chi di voi ha mai visto un documentario al cinema? Okey okey, sicuramente avete visto Michael Moore e magari anche Morgan Spurlock ma un film documentario come questo è proprio difficile vederlo al cinema.
Dite la verità: chi di voi ha mai visto un documentario al cinema? Okey okey, sicuramente avete visto Michael Moore e magari anche Morgan Spurlock ma un film documentario come questo è proprio difficile vederlo al cinema.
GA&A productions & Studio Universal hanno fatto tutte le cose come si deve. Hanno chiamato Morgan, sì proprio lui, per fare la voce narrante del documentario (nella versione originale c'era Johnny Depp) e dal 21 Giugno potremo vedere un Jim Morrison inedito che vivrà in tutti i cinema che hanno aderito all'iniziativa. Li trovate cliccando qui.
Il film ha partecipato a numerosi festival e ha vinto un Grammy Award nel 2010. Cliccando qui trovate il sito ufficiale e sotto il trailer vi ho messo alcune informazioni sul documentario. Allora ci vediamo al cinema!
Presentazione del documentario
WHEN YOU'RE STRANGE
di Tom DiCillo
WHEN YOU'RE STRANGE
di Tom DiCillo
La storia dei Doors, e in particolare quella di Jim Morrison, dal suo incontro con il tastierista Ray Manzarek fino alla sua morte tragica avvenuta a Parigi nel 1971. Per il suo racconto il regista americano Tom DiCillo utilizza immagini inedite della band e per la prima volta il film girato da Morrison stesso ai tempi del corso alla UCLA. Un racconto avvincente del percorso artistico e umano della rock band e del suo leggendario front man: il lavoro in studio di registrazione, gli incontri con i fan e i concerti, sul palco e dietro le quinte, la produzione poetica di Morrison. Il film è soprattutto il racconto intimo delle relazioni personali tra i 4 musicisti che hanno dato un contributo considerevole alla storia della cultura pop, realizzando 6 album in soli 5 anni.
Nessun commento:
Posta un commento