
Seguiremo la vicenda man mano che avremo più informazioni dettagliate.
La Rai ha pubblicato sul sito dell'ufficio stampa la seguente nota sul caso Santoro - Annozero
"Rai e Michele Santoro hanno inteso definire transattivamente il complesso contenzioso - da troppo tempo pendente - altrimenti demandato alla sede giudiziaria. Si e' ritenuto infatti di far cessare gli effetti della sentenza del Tribunale di Roma, confermate in appello, in materia di modalità di impiego di Michele Santoro, recuperando così la piena reciproca autonomia decisionale. A tal fine le Parti hanno altresì convenuto di risolvere il rapporto di lavoro, riservandosi di valutare in futuro altre e diverse forme di collaborazione"
ore 17:56 (Il Fatto Quotidiano) - Una spiegazione arriverà forse domani, durante la conferenza stampa fissata per le 11, a cui sarà presente anche Michele Santoro. Ufficialmente per fare un bilancio sulla trascorsa stagione del format ma, secondo indiscrezioni, soprattutto per chiarire quale sarà il futuro suo e della trasmissione.
ore 17:26 (AGI) - Roma, 6 giu. - Annozero non e' inserito nel palinsesto autunnale di Rai2. Lo apprende l'AGI. I palinsesti delle tre reti generaliste sono all'esame del Cda di viale Mazzini. In mattinata c'era stato l'incontro tra il vice direttore generale Antonio Marano, responsabile per l'offerta televisiva, con i direttori di Rai1, Rai2 e Rai3. E a quanto ancora si apprende, il programma di Michele Santoro era previsto nel progetto di Liofredi, direttore di Rai2.
In sede pero' di confronto in Cda, con l'intero dossier palinsesti nelle mani del direttore generale Lorenza Lei, 'Annozero' non risulterebbe presente. Tra le ipotesi c'e' quella che sia legato al fatto che non e' ancora chiaro se Santoro resti o meno dipendente Rai oppure si profili per lui una diversa soluzione professionale sempre in ambito Rai o, ancora, in altri ambiti della televisione italiana e quindi il format non avrebbe possibilita' di restare sugli schermi della tv pubblica. (AGI).
Nessun commento:
Posta un commento