domenica 22 novembre 2009

Da Twitter alla Tv... arriva la twitcom!

Per chi lavora in tv ma soprattutto per i giornalisti trovare neologismi e nuove etichette è qualcosa di estremamente importante. Ma quella che sembra un'etichetta abbastanza stramba è in realtà una storia interessante.
L'hanno ribatezzata twitcom ovvero la sit-com che viene da twitter. In breve: Justin Halpern è un giovane scrittore di 29 anni, inizia a postare su invito di amici su twitter le battute sagaci e ciniche di suo padre che come tutti i padri se la prende con suo figlio, i suoi amici e tutto quello che gira intorno.


- Sui capelli del figlio: «Sembra che due scoiattoli, pronti per fornicare, siano passati sulle vostre teste»
- Sul cibo scaduto: «Come posso saperlo? Mangiatelo. Se vi sentite male, vuol dire che non era buono. Ma che pensate che io abbia gli occhi come un microscopio?»
- Sui gusti estetici del figlio: «Quella donna era bella...Fuori dalla tua portata? Figlio. Lascia alle donne stabilire se non vogliono venire a letto con te. Non farlo tu per loro»

In poco tempo "Shit my dad says" raggiunge gli 833,638 followers su twitter e il gioco è fatto. Tutti a parlare di questa cosa fino a che la CBS ha deciso di comprare i diritti degli aforismi per farne una sit-com. Non so come sarà il prodotto televisivo, la cosa che più mi colpisce è che se Justin Halpern avesse pubblicato un libro non se lo sarebbe filato nessuno (o quasi)... siccome ha avuto l'idea di farsi un twitter gli è arrivata questa proposta.
Ancora una volta la rete, internet e i social network si confermano come strumento di cool hunting, meritocrazia e forse "selezione della specie dei creativi".

1 commento:

DS ha detto...

che storiaccia contorta, più che twitter, solo in America poteva succedere una cosa simile.
Non confondiamo la rete con i luoghi dove certe cose accadono.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...