
Lost è finito (almeno si spera!) e la dvd version che si appresta ad essere data in pasto a tutti noi credo non stravolgerà il finale e nemmeno il senso (sic!). La mia analisi su Lost, scritta il 4 luglio 2008, rimane valida e la trovate qui. Mentre qualcuno rende omaggio e celebra la fine citando la Mystery Box di J.J. Abrams (video sotto) volevo segnalarvi due post tratti da 'il POST': una buona spiegazione del finale di Lost scritta da Francesco Costa e qualche buon consiglio sul dopo Lost scritto da Chiara Lino cui consiglio una serie di cui dirò più avanti.
Ad ogni modo sono abbastanza convinto che il principio che c'è sempre stato dietro una serie come LOST sia stato quello di massimizzare gli ascolti e il seguito che la serie aveva in tutto il pianeta: dopo le prime serie si è cercato di complicare il più possibile la vicenda perchè l'unico modo che c'era per tenerci incollati era quello di alzare la posta in gioco. A tal proposito, per capire perchè l'industria televisiva abbia preferito negli ultimi anni produrre serie complesse come 24 e/ Lost vi consiglio Tutto quello che fa male ti fa bene di Steven Johnson.
La mini serie che consiglio a tutti i fan di LOST è The Prisoner nel remake del 2009. Questo è il trailer. A breve vi dirò perchè vi consiglio questa serie.
La mini serie che consiglio a tutti i fan di LOST è The Prisoner nel remake del 2009. Questo è il trailer. A breve vi dirò perchè vi consiglio questa serie.
Nessun commento:
Posta un commento